29 ottobre 2020
Gli insegnamenti del signor Silvio (20-123)
Gli insegnamenti del signor Silvio. (20-123)
Ho cercato e sto ancora cercando insegnanti di vecchiaia. Uno l'ho già trovato nel sig. Romano, anziano di 87anni, che abita vicino a casa mia. Ma parlo poco con lui, per cui lezioni non ne ricevo.
Un altro maestro insperato è il mio dirimpettaio di condominio. Non lo vedo, e non ci parliamo, ma mi sta insegnando molto, attraverso quel che gli sta succedendo.
Ho scritto (vedi 20-114 e 116) che è caduto in casa un paio di volte. La seconda è andato in ospedale e da qui è tornato a casa. È a letto e non si muove più, mettendo in grave difficoltà la figlia e la moglie, incapaci di spostarlo, perchè è corpulento. Quando era in ospedale, la figlia gli ha proposto di essere spostato in una struttura cosiddetta intermedia, nella quale personale specializzato lo avrebbe tenuto un mese, attendendo un ricovero definitivo in casa di riposo. Ha nettamente rifiutato. Ha preteso di essere riportato a casa, dove non vi è alcuna attrezzatura nè personale. Apparentemente ha mostrato egoismo e nessuna comprensione per moglie e figlia. In realtà è in una fase di demenza, cioè incapacità di comprendere la situazione, incapacità di valutare e decidere. E così decide ugualmente, ma senza alcun legame con la sua situazione.
Ecco ciò che succede quando si arriva a perdere l'autonomia, soprattutto in età avanzata: vengono a mancare anche le capacità mentali per far fronte ai nuovi bisogni.
È necessario pensarci prima, quando si ha la comprensione dei problemi e una visione lucida del da farsi.
È quanto ha fatto il mio primo insegnante di vecchiaia, il signor Romano: ha assunto una persona che si occupasse di lui quando ancora aveva piena lucidità, ma non ne aveva ancora bisogno.
(Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi dei due mesi precedenti. Dal 2019 scrivo soltanto una sintesi annuale il 31 dicembre.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento