28 agosto 2020

L'ultima volta, altri motivi (20-098)

L'ultima volta: altri motivi. (20-098) Ho scritto (vedi 20-089) che non andrò più in futuro a camminare col mio amico in montagna, da rifugio a rifugio. Ho addotto motivi fisici e anche psicologici. Mi soffermo ancora su questi ultimi. Nei vent'anni di camminate, motivo di piacere era anche l'organizzazione del viaggio. Raccordare le prenotazioni dei rifugi, dotarsi di un piano B nel caso che non si riuscisse a raggiungere un certo rifugio, organizzare i mezzi pubblici per giungere sul posto, preparare con cura lo zaino, con tutto ciò che avrebbe potuto servire, pesando in aggiunta ogni oggetto inserito, per non superare gli 8-9 kg complessivi: tutto ciò mi dava soddisfazione e le difficoltà mi spronavano a trovare soluzioni. Anche quest'anno l'ho fatto. Per la prima volta non ne ho provato piacere. Anzi mi è pesato. Ho sentito come un fardello gravoso la parte precedente il viaggio. Invece di darmi piacere mi ha contrariato, perchè avrei voluto che fosse tutto più semplice. Ho constatato che sto sempre più detestando le cose complicate. Sì, è stata proprio l'ultima volta. (Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi dei due mesi precedenti. Dal 2019 scrivo soltanto una sintesi annuale il 31 dicembre. Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento