Greta
e il corona virus. (20-030)
Povera
Greta Thumberg!
Con
tutti i suoi discorsi ai grandi del mondo non ha ottenuto nulla, nemmeno uno straccio di
impegno immediato per cambiare i mutamenti del clima. Al massimo
promesse a lunga distanza da parte di qualche governante mediamente
più coscienzioso.
E
invece è bastata una minaccia di pandemia virale per costringere
governi e popolazioni a mettere in atto cambiamenti radicali
immediati. Sarei curioso di vedere di quanto sono diminuite le
polveri sottili nelle ultime due settimane di restrizione dei
movimenti. Speriamo che qualcuno faccia questi calcoli e ci dica:
'guardate, che cambiare si può'.
Leonardo
Caffo, giovane e brillante filosofo lo ha affermato in una
trasmissione televisiva (riguardo ad altro contesto): i mutamenti su
questioni importanti non avvengono mai per una presa di coscienza
etica di un problema, bensì per circostanze casuali, legate a
interessi momentanei.
Nel
caso su cui sto scrivendo (clima, inquinamento dell'aria, modelli
economici insostenibili) non basta la realtà statistica di 40-50.000
morti premature all'anno (Italia) per indurre cambiamenti importanti
negli stili di vita. Occorre qualcosa di contagioso che alla
fine produrrà molto meno morti dell'inquinamento (10.000?), ma è di
natura diversa: apparentemente meno legata ai comportamenti di massa.
( Sono stupito anche da un'altro fatto. Data la situazione attuale, le cosiddette categorie economiche continuano a chiedere interventi dello Stato a sostegno dell'economia, cioè soldi. Ma come, non sono le stesse che invocano meno stato e più mercato? non sono le stesse che ribadiscono che il mercato si regola da solo? E' lampante: basta un fattore eso-economico come una pandemia, a modificare la realtà e mostrare che non basta lo scambio di merci a governare una popolazione.)
(Indici
dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41.
Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una
sintesi del bimestre appena concluso. Dal 2019 scrivo una sintesi
annuale il 31 dicembre.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento