17 gennaio 2020

L'olio della prossima stagione (ovvero il primo insegnamento) (20-005)

L'olio della prossima stagione (ovvero il primo insegnamento). (20-005)
Ho portato al signor Romano (87 anni, scelto come mio insegnante di vecchiaia) un campione di un olio d'oliva extra vergine, che mi giunge direttamente da un produttore biologico calabrese. L'ho fatto perchè si tratta di un olio abbastanza gustoso, fresco, biologico e a un prezzo contenuto. Romano si era dimostrato interessato a quale olio consumassi e mi aveva chiesto informazioni.
Mi ha ringraziato e mi ha chiesto dove poteva acquistarlo. L'ho avvertito che la produzione di quest'anno è stata tutta venduta, per cui se voleva quell'olio se ne sarebbe riparlato a natale del 2020.
Romano mi ha guardato e mi ha detto: "Ah, ma io prima di natale vado via."
Sono rimasto sorpreso e gli ho come chiesto se aveva intenzione di trasferirsi, ma la mia domanda mi si è smorzata in gola, perchè Romano ha aggiunto: "Io parto, prima di natale" accompagnando la frase con un gesto che voleva dire: la mia vita finisce entro quest'anno.
Ho capito.
Sono stato incapace di rispondere alcunchè, di fronte a una previsione di fine vita così puntuale, decisa, seria e sicura.


Quella frase mi ha molto colpito.
Si è trattata di una previsione realistica della fine.
Quasi che in tardissima età si acquisisca la capacità di sapere quando si morirà.
Questo è stato il primo insegnamento del mio insegnante.


(ho deciso che gli regalerò l'olio che ho comprato, la mia previsione di morte si colloca più in là del prossimo natale, posso aspettare l'olio del prossimo raccolto.)




(Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi del bimestre appena concluso. Dal 2019 scrivo una sintesi annuale il 31 dicembre.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento