Il
signor Romano. (20-004)
L'ho
conosciuto un paio d'anni fa, mentre faceva la sua passeggiata
pomeridiana di mille passi. Si tratta di un anziano di 87 anni.
Allora mi era parso un individuo, vecchio sì, ma ancora in grado di
comunicare. L'avevo scelto come mio insegnante di vecchiaia.
L'ho
poi perso di vista, fino all'altro giorno, quando l'ho re-incontrato.
Era affaticato più del solito. Mi ha spiegato di avere un'affezione
ai polmoni, a causa di una polmonite trascurata. Incidentalmente mi
ha detto che era sotto cura immuno-terapica.
L'immuno-terapia è la
nuova frontiera delle cure contro il cancro (vedi Il corpo anti
cancro di Michele Maio, pag. 124 e segg.), che sembra funzionare
ottimamente in una parte dei casi, ma di essere ancora inefficace in
altri.
È stata fatta l'ipotesi che la causa dell'inefficacia sia una
composizione anomala della flora batterica intestinale. La terapia
torna a funzionare se la flora batterica è quella giusta, ricca di
bifidobatteri e di lattobacilli.
In possesso di queste informazioni
mi sono precipitato a consigliargli di assumere urgentemente del
kefir (vedi 19-108), che modifica in meglio la flora intestinale. Anzi il giorno dopo gli ho personalmente portato a casa
alcune bottigliette di un kefir, in vendita nei negozi biologici. Si
è commosso di tanta sollecitudine e mi ha detto: "Lei si
comporta come un fratello!"
A
mente fredda mi sono chiesto: il sig. Romano ha 87 anni, ha abbondantemente superato
l'attesa di vita massima prevista nel mio Paese per i maschi (81
anni), forse la malattia che l'ha colpito è la sua occasione di
finir la vita, è giusto che io cerchi di modificare il suo destino?
Non
so rispondere.
Mi sembra però che sia meglio morir di vecchiaia
che di malattia.
(Indici
dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41.
Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una
sintesi del bimestre appena concluso. Dal 2019 scrivo una sintesi
annuale il 31 dicembre.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento