Riepilogo
novembre-dicembre 2019. (19-150)
In
questi ultimi due mesi ho scritto più volte sulle malattie e la
vecchiaia: sull'Alzheimer (che non mi fa paura, 19-143), sul numero
eccessivo di esami clinici che si prescrivono ai vecchi (-136),
sull'invito della mia regione a vaccinarmi contro l'influenza (-133),
ma anche sugli integratori che sto assumendo, troppi anche quelli
(-126), che si sono trasformati in una lotta contro la morte.
Ormai
mi sono convinto che la vecchiaia non cominci a 65 anni, bensì a 75
(19-130), (anche se, a 73 anni per la prima volta, proprio in questo
mese, me la sono fatta addosso, segno tipico di anzianità vera, vedi
19-138). Comunque, almeno in questa fase intermedia (65-75), la
vecchiaia è meglio vivera in due (-149).
Tre
caratteristiche della terza età: ricordi di tempi diversi (19-135),
che permettono raffronti con l'età presente; lenta pacificazione con
l'idea che la vita finisce (-131); perdita di entusiasmi: non è più
il tempo per imbarcarsi in nuove esperienze di vita (-140).
La
sensazione di distacco dalla società moderna mi è tornato
riflettendo sui cosiddetti "social" (19-141); la morte di
un collega molto anziano ha riacceso la curiosità sugli ultimi anni
di vita (-144).
Ma
la vera novità di questo bimestre è stata la lettura de La vita
e i giorni di Enzo Bianchi, sulla vecchiaia. Mi ha offerto lo
spunto per numerose riflessioni (19-142 e dal 19-145 al -149). Due su
tutte: da vecchi è necessario mollare la presa e la vita in
quanto "a termine" contiene in se la caratteristica della
incompiutezza.
Infine
una modifica a questo diario: da quest'anno provo a fare un bilancio,
il 31 di dicembre, delle principali idee nuove che sono
apparse al mio orizzonte durante l'anno appena trascorso (vedi 19-151
di domani).
(Indici
dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41.
Dal 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi del
bimestre appena concluso.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento