31 agosto 2019

Riepilogo degli ultimi due mesi (luglio e agosto 2019) (19-097)

Riepilogo degli ultimi due mesi (luglio e agosto 2019). (19-097)
Ho cominciato il bimestre con un riassunto sulle caratteristiche della vecchiaia (19-077): utile fare il bilancio dopo uno o due anni passati (anche 19-093, -094, -095).
Una qualche ribellione verso i familiari che mi vorrebbero sempre in forma e senza decadimenti: al numero 19-078.
Una riflessione su perdere e vincere durante la vecchiaia ai n. 19-080 e 19-087: utilissima perchè alla fine della vita bisogna assolutamente imparare a perdere!
Alcuni nuovi indicatori di vecchiaia: il crescente nervosismo, il timore di situazioni complesse da affrontare e la diminuita disponibilità ad accollarmi fatiche fisiche (e psichiche!) (19-081 e 19-082 e 19-088). Anche una certa forma di smarrimento ha cominciato a far capoline nella mia vita, dovuta alla incapacità di far fronte all'invecchiamento della psiche: 19-091 e 19-092.
Alle pagine 19-083 e 19-084 ho scritto della diversità fra i vari tipi di vecchiaia. Eh sì, si può invecchiare in modi diversi e talvolta in età diverse. Forse c'è anche gran diversità fra donne e uomini. Si veda anche il n. 19-090.
Una simpatica novità l'ho scritta nelle pagine 19-085 e 19-086: riguarda il modo di contare gli anni di vita. Invece degli anni vissuti si può contare il tempo che resta da vivere. 
Ma c'è anche la sensazione (da vecchi) di essere ancora immortali!

Infine una riflessione tratta dai commenti alla forma del mio vecchissimo cane, risalente a circa un mese fa: Che cane coraggioso! (19-089).
La cito perchè proprio oggi ho posto fine alla sua vita con l'eutanasia.
Ho il cuore pieno di tristezza.



(Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi del bimestre appena concluso.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento