Movimento,
ancora. (19-067)
Su
indicazione del mio geriatra ho cominciato a muovermi di più (vedi:
19-045).
Per recuperare massa magra (muscoli) che sto perdendo. Mi
aveva prescritto 150 minuti (due ore e mezzo) di camminata veloce
alla settimana. Veloce quanto basta per sudare.
Da
giovane mi piaceva correre. E così ho cominciato le camminate,
inframmezzandole con brevi tratti di corsa. Il geriatra mi aveva
sconsigliato di correre, per via dell'affaticamento delle giunture e della scarsità dei
miei muscoli.
Non
gli ho dato retta. E ne ho pagato lo scotto.
Infatti
dopo alcuni giorni ho accusato male alle anche che si è trasformato
in sciatica. Con conseguente rallentamento delle camminate. Passati
quei dolori (incredibile: in soli tre, quattro giorni con cerotti
cinesi Tian Zee e come anti-infiammatorio Ribes Nigrum),
ho ripreso le camminate senza corsette.
Sono
passate dieci settimane. Bilancio: sto meglio, il movimento, sento
che fa proprio bene. Sono curioso di vedere se la mia massa muscolare
è aumentata.
Due
considerazioni.
All'inizio
pensavo che 150 minuti alla settimana fossero proprio pochi. In
realtà, complici gli impegni, le giornate di pioggia, qualche
malessere, sono riuscito a malapena a tenere quel
ritmo settimanale.
150 minuti sono una quantità ragionevole e fattibile.
Pensavo
anche che un pò di corsa potesse far bene: non ho tenuto conto che ormai
ho 73 anni, e certi sforzi il mio corpo non li tollera più.
(Indici
dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41.
Dal 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi del
bimestre appena concluso.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento