Ho
pagato tutti i debiti. (19-056)
In
anni precedenti scrivevo a proposito del detto "i debiti tengono
in vita".
Era
evidente il significato di questa frase: finchè hai i pensieri rivolti al pagamento dei debiti, non hai tempo di pensare alla morte
o alla vecchiaia. E i debiti hanno la capacità di assorbirti
completamente (se hai un poco di responsabilità).
È
questione di spazio mentale. Se la mente è occupata da una
preoccupazione dominante, non vi è spazio per altro.
Tre
anni fa finalmente ho esaurito il cumulo di debiti contratto con la
mia attività imprenditoriale. È cambiato qualcosa? Ho cominciato a
pensare alla morte?
Neanche
per idea. La mia mente si è riempita di altro: i nipoti, le mie
ricerche sul cibo, questo diario.
Non
c'è niente da fare.
Gli
esseri umani sono inesorabilmente ciechi rispetto a ciò che capiterà
loro alla fine della vecchiaia.
È il dono di Prometeo, come ho già
scritto più volte.
Così si vive fino all'ultimo minuto pensando di essere immortali.
(Indici
dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41.
Dal 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi del
bimestre appena concluso.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento