05 febbraio 2019

Nessuno mi cerca (19-014)

Nessuno mi cerca. (19-014)
Un bel segno che la vecchiaia è cominciata è dato dalla diminuzione delle persone con le quali si ha a che fare. Più si procede negli anni, meno gente ci contatta.
Alla fine restano solo due o tre parenti.
Un poco perchè con la fine della vita lavorativa, i contatti con gli altri diminuiscono.
Un po' perchè un anziano ha meno voglia di conoscere gente nuova, rispetto a un giovane.
E infine perchè di un anziano pochi hanno bisogno (scompaiono tutte le abilità della vita attiva).
Un tempo ci si accorgeva di ciò dalla diminuzione della posta. 
Oggi da quella della posta elettronica.

Insomma un mix fra noi che non cerchiamo gli altri e gli altri che non cercano più noi.
Ma non è una condizione che getta nello sconforto: molti anziani la desiderano, perchè le relazioni sono un peso, una fatica, a una certa età.
Se a ciò aggiungiamo il fatto che se uno arriva a 85 anni, coetanei ne restano pochi, la condizione di solitudine è garantita.


(Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi del bimestre appena concluso.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento