27 luglio 2018

Contraddizioni? (18-103)

Contraddizioni? (18-103)
Ieri ho scritto molto sulle storture che affliggono la nostra società, a causa dell'invadenza di informatica, automatismi, telefonia e affini.
Sono in contraddizione perchè tutto ciò l'ho scritto proprio utilizzando un diario elettronico (blog), prodotto tipico di questa società che condanno.
Ho pensato se effettivamente non sarebbe più coerente chiudere il blog, rinunciare al computer e al cellulare, viste le mie idee.
Riflettendo, sono giunto alla conclusione che non è così.
Il fatto che io usi alcuni mezzi di questa società mostra che non sono pregiudizialmente contro le novità, bensì sono contro l'invadenza di tali novità.
Sono contrario alla costrizione che si fa verso i cittadini perchè usino sempre più tali mezzi a prescindere se ne siano interessati o no, se abbiano desiderio di farsi carico di nuovi apprendimenti, se amino perdere ore a smanettare per avere accesso a servizi che prima si ricevevano in altro modo. Sono contrario all'uso esclusivo che si tende a fare di queste nuove forme di vita: lasciateci quelle vecchie, per carità, perchè non tutti sono entusiasti della retorica del nuovo a tutti i costi.
Soprattutto se complica la vita inutilmente.
Soprattutto ai vecchi.


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )




Nessun commento:

Posta un commento