26 aprile 2018

Si cambia (18-057)

Si cambia. (18-057)
La vicina, novantenne, si lamenta del marito, anche lui novantenne.
Dice: “E' diventato egoista. Una volta non era così.”
Una volta …
Chissà quanti anni fa. Comunque è sicuramente vero.

Ho detto altrove che con una lunga vecchiaia ci si può permettere di vivere due, tre e anche quattro vite diverse.
Anche se abbiamo la percezione di essere sempre noi stessi, pure se passano gli anni, non è così: cambiamo in continuazione. I cambiamenti sono lenti, ce ne accorgiamo poco. Così ci pare di essere sempre gli stessi.
Se il marito della mia vicina è diventato egoista, significa che è cambiato.
Il cambiamento non è detto che avvenga per il meglio. Può benissimo volgere al peggio la nostra personalità.
Anzi da vecchi ci può essere una maggiore tendenza a diventare peggiori: le difficoltà aumentano, la psiche diventa più fragile, c'è meno autocontrollo.
Basta saperlo.
Basta che anche chi ci sta attorno lo sappia: possiamo peggiorare.


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento