La
bicicletta. (18-056)
Ho
smesso di lavorare circa due anni fa.
Per
recarmi nel luogo di lavoro usavo la bicicletta. E la usavo anche per
fare altri spostamenti. L'abitudine trisettimanale (facevo un lavoro
part-time) di usare le due ruote, trascinava con sé la
propensione all'uso di quel mezzo anche per altri movimenti.
Non
facevo fatica, mi pareva una cosa normale.
Oggi,
che non lavoro più, mi muovo meno. Pur tuttavia qualche spostamento
lo devo fare. Eppure la bicicletta la sto usando di meno.
Mi
giustifico dicendo che in certe occasioni ho fretta; oppure,
d'inverno, mi giustificavo col timore di prendere freddo. O ancora
col pericolo di circolare col buio.
Ragioni
tutte valide.
Ma
lentamente sto aumentando l'uso dell'auto e diminuendo quello della
bici.
La
pigrizia sta prendendo il sopravvento.
(L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da
settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una
sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento