Non
l'ho riconosciuto! (18-034)
L'altra
sera ho partecipato a una conferenza sull'alimentazione dei
pitagorici.
Interessante e soddisfacente.
Mentre mi preparavo per
uscire, mi sento chiamare per nome e salutare da una persona: mi
volto e non la riconosco. Era un volto conosciuto, ma chi era?
Panico.
Decido
di confessare la mia smemoratezza e di chiedergli chi fosse.
Poi,
invece, mi sono vergognato della mia incapacità. Non ho voluto dare
l'impressione di essere un vecchio un poco rimbambito. Ho preso
tempo, ho detto cose generiche o relative alla conferenza e infine ho
ricordato.
Era
il mio geriatra!
Ho
provato a giustificarmi con me stesso: erano anni che non lo vedevo,
l'ho incontrato in un contesto diverso dall'ambulatorio nel quale mi
recavo, sono sempre stato poco fisionomista.
La
realtà è che non l'ho riconosciuto.
Mi sono sentito come quei
vecchi molto anziani che non riconoscono più chi li va a trovare.
Non
c'è niente da fare: il cervello perde colpi, la memoria diminuisce.
Questa
è vecchiaia.
(L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da
settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una
sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento