31 dicembre 2017

Le nuove idee degli ultimi due mesi (17-200)

Le nuove idee degli ultimi due mesi. (17-200)
Nuove idee ve ne sono state e neppure poche.
La scoperta più importante è senza dubbio questa: l'umanità ha raggiunto la vecchiaia lunga generalizzata, soltanto da due o tre generazioni, compresa la mia (vedi 17-178). La vecchiaia lunga è dunque un'esperienza nuova. Un secolo e mezzo fa la vita media era di 50 anni, oggi è di 80: praticamente viviamo il 50% in più. Cambiano tutte le prospettive.
Un'altra intuizione originale è sul rapporto privilegiato fra anziani e bambini: si spiega benissimo se si introduce l'idea della reincarnazione (vedi 17-185).
Ho superato i 70, sono definitivamente vecchio, senza se e senza ma. L'ho notato perchè non mi chiedono più la carta d'identità, quando voglio usufruire di qualche riduzione (17-170). Ma anche perchè comincio ad assaporare la gioia di non far nulla (17-171): è proprio riposante. E poi comincio ad avere la percezione di essere al termine (17-188).
Nonostante abbia incontrato gente molto anziana, comincio a interessarmi a vecchi più giovani, perchè sono incuriosito dei miei prossimi 5-7 anni (17-195).
Infine un'intuizione che mi è venuta osservando la malattia del mio vecchio cane: la vecchiaia consiste in un progressivo indebolimento di forze e sistema immunitario. Finchè una malattia banale ci porta via (17-199): finire in modo naturale.


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento