15 ottobre 2017

Infiammazioni (17-158)

Infiammazioni. (17-158)
I vecchi soffrono di varie patologie.
Quelle più gravi come il Parkinson, l'Alzheimer, l'ictus, il cancro eccetera.
Altre si possono tenere sotto controllo (in parte) come diabete, malattie cardiache, demenza senile.
Infine vi sono quelle che si attribuiscono alla vecchiaia e per le quali si usano solo palliativi, dando per scontato che non se ne può guarire.
Dal reflusso esofageo al tartaro sui denti, dalle afte in bocca alle apnee notturne, e ancora dolori articolari cronici o acuti come ricorrenti sciatalgie e poi foruncolosi varie, pruriti, dolori cervicali, dita a martello, ispessimenti delle unghie, onicosi, herpes, eccetera, eccetera, eccetera.
Queste ultime possono essere definite infiammazioni. Origine? Sconosciuta.
Oppure l'origine è la vecchiaia stessa.


Forse io sono fortunato. Forse ho una buona genetica.
Forse non è ancora arrivato il momento in cui compaiono tali patologie minori (cioè mi verranno nel prossimo futuro).
Però:
quando ho compiuto 65 anni le patologie minori le avevo tutte; ne avevo anche una maggiore: un'affezione cardiaca che mi ha portato fino al pronto soccorso.
Per mia fortuna, dopo vari tentativi, ho cominciato a cambiar dieta, lentamente, senza saper quale sarebbe stata la migliore. 
Cioè quella che non produce infiammazioni.
Oggi gran parte delle infiammazioni minori sono scomparse (non tutte, ma molte). 
Penso di aver trovato la dieta giusta nel crudismo vegano, la più vicina a quella dell'uomo di 200.000 anni fa. Quella più vicina ai nostri cugini primati (scimpanzè, orango e gorilla). Quella cioè nella quale ci siamo evoluti per almeno 5 milioni d'anni, dopo la separazione dagli scimpanzè.
Fantasie?
Forse, ma perchè non provare e vedere se si sta meglio, visto che quasi mai i farmaci ce le guariscono?
Io l'ho provata e sono stato decisamente meglio.
Stabilmente.
Penso che un anziano, con una tale dieta, starebbe sicuramente meglio.


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento