Vaccinazioni. (17-088)
Qualche settimana fa, un
medico della mia città, Roberto Gava, è stato radiato dall'Ordine
dei Medici: ciò significa che non potrà più esercitare la
medicina.
In sostanza lo si accusa
di essere contrario alle vaccinazioni pediatriche di massa.
Appresa la notizia mi
sono indignato, per l'oscurantismo della decisione: Gava non è stato
radiato per essere colpevole di aver fatto morire dei pazienti, nè
per essere stato condannato da qualche tribunale, bensì soltanto per le
sue idee, che sarebbero sicuramente quelle di ogni persona di
buon senso, che abbia approfondito la questione.
Prima del caso, avevo già
acquistato uno dei libri di Gava e cioè Le Vaccinazioni
Pediatriche, per documentarmi sul problema (ho ben quattro nipoti
al di sotto dei 5 anni).
Si tratta di un libro di
oltre 700 pagine con più di mille citazioni di articoli scientifici.
Le conclusioni di Gava
sono molto prudenti. In sostanza Gava ritiene che, prima di vaccinare
un bambino, bisogna valutare bene i pro e i contro: cioè
quello che ogni medico cosciente dovrebbe fare! Naturalmente dovendo
valutare caso per caso, non si può procedere a vaccinazioni di
massa.
Non ho la competenza per
entrare nel merito, ma vi sono così tanti interessi economici in
gioco in tutte le operazioni di massa (miliardi di euro di
profitti a vantaggio dei produttori dei vaccini) che reputo Gava una
vittima collaterale di una sorda lotta per il maggior guadagno.
Gava, più di un anno
prima della sua radiazione, aveva inviato al consiglio superiore di
sanità una lettera sulle vaccinazioni, chiedendo una revisione
critica della questione.
La lettera era stata
firmata da centinaia di medici di tutta Italia.
Ne parlo in questo diario
perchè la notizia mi ha fortemente indignato.
Sono felice di aver
conservato la capacità di indignarmi anche da vecchio, per questioni
fondamentali.
Sono ancora vivo,
dentro.
(L'indice per argomenti
del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La
sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre
2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del
bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento