L'invecchiamento della
psiche. (17-084)
Una (mia) scoperta degli
ultimi 1-2 anni è stata che la psiche invecchia (vedi 17-065).
Così, ora, sono più
attento a cogliere gli aspetti che mutano della mia psicologia (negli
anni precedenti ero più attento ai fenomeni fisici).
Mi sono accorto, da non
molto, che talvolta sono preso da pensieri ossessivi.
Se ho un problema o un
rancore o un conflitto, rimugino a lungo la situazione. Non riesco a
pensare ad altro, la mente torna sempre allo stesso punto. Mi capita
di più verso mattina, un paio d'ore prima di alzarmi, tanto da non
riuscire più a ri-addormentarmi.
Poi quando mi alzo
svanisce tutto, segno che non si trattava di problemi reali, ma di
problemi ingigantiti dalla psiche.
Ho pensato che ciò
dipenda dal calo di serotonina che avviene proprio poco prima
dell'alba: poi tutto torna normale. Magari si tratta solo di una mia
convinzione errata.
Che si tratti di fisime
senza aderenza alla realtà lo capisco dalla mancanza di problemi
reali.
Vi è stato un tempo in cui avevo problemi molto grossi e mi
capitava lo stesso. Ora i miei problemi sono decisamente minori.
Mi capita pure di
svegliarmi con un senso di leggera angoscia, come se un problema
grave stesse per incombere. Allora ripenso velocemente alla sera
precedente e mi chiedo se mi sono addormentato con qualcosa di grave
da risolvere. Siccome non è così, mi tranquillizzo, ma rimane una
leggera angoscia, che, ripeto, alla luce del sole svanisce
completamente.
Ricordo una mia vecchia
zia che, negli ultimi anni di vita, senza apparente motivo piangeva.
Oppure lo faceva per motivi apparentemente irragionevoli, come il
ricordo della morte di sua madre, che però era avvenuto
trent'anni prima!
Mi figuro che anche
questo fosse dovuto a un invecchiamento della psiche.
Mentre stavo scrivendo
questa pagina ho avuto una discussione con la mia compagna: lei
dichiarava il suo stupore per il mio disinteresse verso un suo
disagio fisico che le era occorso poche decine di minuti prima, del
quale a suo dire non mi ero minimamente occupato o preoccupato.
Confesso che non gli ho
dato importanza. Il fatto mi è scivolato via.
La mia psiche sta
invecchiando più di quanto pensassi?
(L'indice per argomenti
del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La
sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre
2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del
bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento