20 marzo 2017

La poesia (17-042)

La poesia. (17-042)
Non mi sono mai interessato di poesia.
Credo di non aver comprato libri di poesie, né di averne mai avuti sul comodino vicino al letto.
Da quando tengo il diario, invece, mi sono avvicinato un poco a quest'arte.
A volte mi segnalano brani poetici che descrivono situazioni della vita (nello specifico vecchiaia e morte) molto meglio di saggi, racconti, spiegazioni (vedi 17-039).
E scopro che sono belli.
Così sono arrivato a pensare di scriverne, perfino.
Per esprimere sentimenti particolari, indicibili, se non in forma poetica.
Su morte e vecchiaia, per esempio.

Che gran cosa arrivare alla vecchiaia!
Puoi recuperare cose che non avresti mai immaginato.
Eh, la vita lunga ...


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento