12 febbraio 2017

L'esempio* (17-023)

L'esempio.* (17-023)
Ho scritto che i vecchi posseggono un prezioso patrimonio di conoscenze ed esperienze. 
Se non altro perchè hanno vissuto a lungo (e se non sono proprio stupidi).
Eppure le altre età (e la società nel suo insieme) non usufruiscono di questo sapere.

Quando avevo quarant'anni mio padre ne aveva circa settanta. Non ricordo di aver valutato come importante la sua esperienza. Volevo far da solo e così mi trinceravo dietro un giudizio di conservatorismo nei suoi confronti. Non lo ascoltavo proprio.
Facendo così grossi errori nella vita (me ne accorgo adesso).
Ora mi lamento che le età giovani non si avvalgono delle competenze dei vecchi.
Ho fatto anch'io lo stesso.
Forse ha ragione Umberto Gallimberti quando sostiene che i giovani l'esperienza devono farsela da soli e che i vecchi possono al massimo prestare loro ascolto.
È così?
Ripensando ora a mio padre, sento che di lui mi è rimasto il ricordo dell'impegno che metteva nel lavoro. Lo voleva fare bene. Così anche alcuni altri zii: svolgevano con cura, passione e inventiva i loro lavori.
Ciò che noi vecchi possiamo trasmettere è l'atteggiamento verso la vita.
E, prima ancora di altri valori, l'impegno e la coerenza.
Le nostre valutazioni sulla vita, le nostre conoscenze, le nostre esperienze non le comunichiamo coi discorsi, ma con l'esempio.
Possiamo trasmettere ciò che siamo, non ciò che diciamo.
Ciò vale per i figli.

Coi nipoti possiamo trasmettere molto di più con le parole, possiamo letteralmente insegnare loro un mucchio di cose.
Temo però che nei loro ricordi resterà la nostra attenzione nei loro confronti, l'affetto con cui li trattiamo, la comprensione e l'accoglienza.
Non le nostre parole.

(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento