23 gennaio 2017

Impotenza* (17-011)

Impotenza.* (17-011)
I maschi la temono.
Ma intendono sempre l'impotenza sessuale e cioè la mancanza di erezione del pene.
Non è questa l'impotenza di cui intendo scrivere.
Faccio un esempio.
Il vicino di casa, novantenne, fatica a scendere le scale (ancor più sua moglie). Qualche mese fa gli si è presentata l'occasione di cambiar casa, restando sempre nello stesso condominio, passando dal terzo al primo piano. L'ha rifiutata, adducendo mille ragioni, nessuna delle quali seriamente valida. Non è diventato stupido. È diventato impotente. Non ha più la potenza necessaria per far fronte a un cambiamento impegnativo, che però lo renderebbe più autonomo nei suoi spostamenti.
È questo che temo mi possa accadere. Anzi vedo all'orizzonte situazioni in cui anch'io potrei diventare incapace di fare scelte impegnative. Mi spaventa la fatica psichica che dovrei affrontare per portare a termine alcunchè.
Esempi ne ho.
Da tempo parlo della necessità di eliminare gran parte degli oggetti che ho accumulato in settant'anni di vita. Poi mi spavento per quanto sia gravoso farlo. E lo rimando.
Un'altra cosa che dovrei fare prima o poi è andare a vivere in un appartamento al primo piano, perchè i piani alti tolgono autonomia agli anziani.
Se rimando troppo questa decisione mi troverò nella situazione in cui non ne avrò le forze (non tanto quelle fisiche, quanto quelle psichiche).

Tutto ciò ha a che fare con l'impotenza.
Gli anziani diventano impotenti.

(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento