12 novembre 2016

La mensola (16-173)

La mensola. (16-173)
In casa ho uno studiolo, che condivido con la mia compagna.
Ognuno ha la sua scrivania e gli oggetti che gli servono.
Io, in più, ho quella parte di libri che rappresentano i miei saperi e le mie passioni.
Tutti questi libri (e anche molti fascicoli) sono posti su numerose mensole a muro.
La più importante è quella posizionata proprio sopra la scrivania.
Ieri questa mensola è franata.
Ero in un'altra stanza, quando ho sentito un forte frastuono provenire dallo studio.
Sono andato a vedere e lo spettacolo era desolante: libri, oggetti, fascicoli, mensole tutto a terra o sulla scivania in un disordine incredibile.
Mi ha preso lo sconforto.
Ma subito dopo ho pensato che potevo esserci sotto io, perchè la scrivania era proprio sotto. Sono stato fortunato.

Difficile non fare delle considerazioni. Anche perchè qualche giorno fa sono caduto da una scaletta nello studio mentre riponevo dei fascicoli su una mensola alta (vedi 16-172).
Sembra che sia invitato a staccarmi da saperi e passioni che sono con me da molti anni, quasi da una vita intera. 
Invero sto cambiando orizzonti: i saperi stanno lasciando il campo ai nipoti.
Certo questi collegamenti sono solo nella mia testa, non nella realtà.
Ciononostante la realtà mi serve per fare riflessioni utili alla mia vita.

Capacità di riflettere, dono della vecchiaia.

(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento