Matrimoni.
(16-099)
Quando
un uomo e una donna si mettono insieme, non lo credono, ma moriranno
in momenti diversi. Spesso è l'uomo che se ne va per primo, perchè
più vecchio, più fragile, dallo stile di vita più pericoloso.
Un
conoscente del parco dei cani: ottant'anni portati benissimo. Ha una
moglie di dieci anni più giovane. Chissà quante volte avrà pensato
alla vita della moglie senza di lui.
Si
sarà rammaricato per questo abbandono, doloroso ma inevitabile.
E
poi succede l'imprevisto.
La
moglie si ammala di cancro al fegato.
Operazione,
radioterapia, chemio; che, si sa, migliorano la salute solo nel 3%
dei casi.
Di
colpo è lei in procinto di abbandonare il marito.
Sarà
lui a sopravviverle.
Sarà
lui ad avere una vita residua senza di lei.
La
morte interrompe la relazione coniugale.
Il
matrimonio, comunque ha una scadenza, anche quello definito
inidissolubile.
E
più ci si inoltra nella vecchiaia, più si avvicina il momento della
sua rottura.
L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento