La
vacanza dei superstiti (e la chiamano vecchiaia). (16-071)
Si
tratta dell'ultimo libro di Franca Valeri, una grande attrice comica
del mio paese.
Ha
compiuto novantanni.
E
scrive un libro di riflessioni in cui la vecchiaia è tema dominante
(ma non unico).
Libro
nient'affatto scontato.
Denso,
originale, autentica miniera di frasi folgoranti. Quasi aforismi.
“Sopravvivere
è un lavoro. Bellissimo, secondo me ....
… La
giovinezza e la maturità sono età allo sbaraglio. Tutto può
succedere. La vecchiaia no, si può programmare. A parte la
conclusione …
… La
verità è che siamo propagandisti del passato …
… A
proposito, mi dispiace molto aver paura della morte ...
[
Ho ] consegnato all'eternità tutti (incredibile) i miei grandi amici
…
Ma
un vecchio senza amici “che ce sta a fa'?”
Come
ho scritto altre volte, quello che manca a noi vecchi (ma anche
all'intera società, solo che non se ne rende conto) sono i pensieri
di quelli molto vecchi, che ci diano sprazzi di luce sugli ultimi
anni di vita, e sulla vita.
Franca
Valeri col suo libro ci illumina.
L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per
comunicazioni private:
holgar.pd@gmail.com
)
Nessun commento:
Posta un commento