07 maggio 2016

Floride, film (16-070)

Floride, film. (16-070)
Film coraggioso e bello  di P. Le Guay, sul rapporto fra un padre anziano e una figlia di mezz'età. 
Il padre presenta tutti i sintomi di una demenza senile incipiente, a tratti molto avanzata.
È il dramma di questo rapporto, in cui il vecchio sta perdendo contatto con la realtà.
La relazione si deteriora.
Il film presenta l'angoscia di questa situazione. Anche se il vecchio a tratti sembra quasi non averne coscienza, l'angoscia colpisce in pieno la figlia.
Il vecchio si dilegua, vive in un mondo tutto suo.

Non un film sulla vecchiaia, ma sulla vecchiaia malata.
E malata di una malattia delle peggiori, che tocca la mente e così mina le basi di qualsiasi rapporto umano.
Non può non toccare gli spettatori: quelli che hanno, o hanno avuto, un genitore in quelle condizioni e tutti gli altri che si possono identificare nel vecchio protagonista.

Ho detto alla mia compagna che dobbiamo risparmiare denaro per andare a morire in Svizzera, dove praticano l'eutanasia assistita.
Nelle condizioni dell'anziano protagonista non vorrei mai trovarmi.
Ma quando ciò accadesse, avrò il tempo per accorgermene?

L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento