25 aprile 2016

Se intorno a noi cominciano a morire* (16-063)

Se intorno a noi cominciano a morire.* (16-063)
Una settimana fa è morto un mio coetaneo.
Importante per la mia vita. Anzi un pezzo della mia vita.
L'anno scorso è morto il mio relatore di tesi all'università (solo qualche anno più vecchio di me). Due miei compagni di scuola sono già morti di malattia o incidente.
Tali scomparse non hanno certo impoverito il fronte numeroso dei miei compagni di vita.
Però intanto della generazione precedente alla mia è rimasta in vita una sola zia.
Dopo di lei sono io il più vecchio di famiglia.

Queste morti mi hanno portato a immaginare che succede procedendo nella vecchiaia fino ad arrivare a tarda età.
Pian piano se ne vanno tutti.
A novant'anni ci si sente soli.
Sì, ci sono figli e nipoti. Ma quello è il futuro. Vita futura.
Non ci appartiene.
Invece la nostra di vita è incarnata nelle persone che sono state nostri testimoni. Mancando quelle, perdiamo pezzi di vita.
È come se la vita si riducesse.
Da molto vecchi si fa il vuoto intorno a noi.

L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento