La
malattia. (16-012)
Una
conoscente anziana, ultraottantenne, sta morendo di cancro. Un tempo
si diceva che ammalarsi di cancro da vecchi era meglio, perchè
l'evoluzione della malattia è rallentata.
Si sopravvive di più.
Dipende
di quanto.
Durante
una visita, la malata chiede al medico se guarirà.
Eppure
è così palese che lei è agli ultimi giorni (alcuni anziani
rifiutano di vedere la realtà).
Il
medico è in imbarazzo di fronte a tanta cecità, ma trova una
risposta appropriata:
"Dalla
vecchiaia non si può guarire."
Il
dottore se la cava, confondendo le acque. Identifica malattia e
vecchiaia. Suggerisce che la grande malattia è la vecchiaia. Tutto
il resto sono sue conseguenze.
La
morte per vecchaia arriverà prima della morte causata dalla
malattia.
Abile
battuta.
Felice,
perchè utilizza l'immaginario comune che la vecchiaia sia una
malattia.
Niente
di più falso.
Alla
vecchiaia non possiamo sfuggire.
Alle
malattie sì.
Soprattutto
alle malattie della vecchiaia.
L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento