Stordirsi.
(15-170)
Ritorno
su ciò che non fa pensare a vecchiaia e morte.
Riempirsi
di lavoro (vedi 15-160), occuparsi dei nipoti (e, più in generale,
occuparsi di persone deboli), essere presi da passioni,
viaggiare (come vita, non come turismo).
Non
ti resta tempo per altri pensieri.
In
questi mesi di ottobre e novembre ho molte cose da fare. Non ho tempo
per altro.
La
vecchiaia resta sospesa.
Mi
chiedo se tutto ciò non sia una qualche forma di stordimento. Se ho
un problema, mi ubriaco o assumo stupefacenti e così non penso più
al problema che mi angustia.
Ma
dura poco. Il problema ritorna.
Se
invece ho mille cose da fare ( e ogni giorno ho
cose da fare) allora lo stordimento dura a lungo.
Dunque,
si tratta di stordimento?
No.
Semplicemente
continuo anche da vecchio nell'attività tipica dell'età di mezzo.
Prolungo
l'età che precede la vecchiaia.
Un
imbroglio?
No,
perchè la vecchiaia vera giunge. E allora la vivi tutta.
E'
come aver prolungato l'autunno fino a natale.
In ogni caso l'inverno arriva.
(L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per
comunicazioni private:
holgar.pd@gmail.com
)
Nessun commento:
Posta un commento