La
vecchia gatta. (15-176)
Possiedo
anche una gatta (oltre ai cani). Piuttosto vecchia, 13 anni.
Da un paio d'anni ha
cominciato a dimagrire. Da sei kg è passata a tre. È malata, ma non
sappiamo di che cosa.
Due
veterinari, un sacco di esami, molti farmaci. Migliora un po', ma poi
torna a dimagrire.
Le
vogliamo bene, le abbiamo provate tutte.
Eppure
non ce la sentiamo di abbandonarla al suo destino. A lasciar fare
alla natura.
È
così anche coi vecchi umani malati?
Si
prova di tutto fino alla fine. Si vorrebbe che passasero la crisi,
che vivessero un altro pò. Alcuni letteralmente non vogliono che il
proprio caro muoia.
E
sono disposti ad ogni accanimento terapeutico.
E
se invece si lasciasse fare anche in questi casi alla natura?
Non
possiamo vivere per sempre.
I
parenti non possono pretendere di tenerci in vita in modo innaturale.
Spesso
allungando le nostre sofferenze.
Non
c'è rassegnazione alla morte, in questa società.
(L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento