In
bicicletta. (15-137)
Sono
stato a trovare il mio amico, in un'altra città.
Mi
ha organizzato una gita in bicicletta, fino al grande fiume che
costeggia la sua città.
Molto bello.
Molto
appagante anche lo sforzo fisico per compiere i quindici chilometri
del percorso.
Ho
pensato che la bicicletta sia una buona alternativa alla corsa a
piedi. Richiede meno sforzo del correre, ma, se il percorso è
abbastanza lungo, la fatica c'è (il mio motto è: i vecchi devono
fare fatica fisica).
Ci
devo pensare seriamente, perchè dopo aver corso tre volte mi è
venuto un certo male a un piede, che mi fa camminare zoppicando.
Figurarsi correre!
Per
di più l'ultima delle corse, la più lunga, dal chilometraggio
maggiore, mi ha lasciato spossato. Ho faticato troppo. Ho richiesto
troppo al mio vecchio corpo (vedi15-136).
La
bicicletta sarebbe un buon compromesso.
Un
compromesso intelligente.
(L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per
comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com
)
Nessun commento:
Posta un commento