21 agosto 2015

Ecco perchè* (15-126)

Ecco perchè.* (15-126)
Leggo spesso libri sull'alimentazione. È il mio campo di studio preferito.
Quest'anno è uscito Il cibo dell'uomo, di Franco Berrino ed. FrancoAngeli.
L'autore (medico, patologo, epidemiologo) ha diretto il dipartimento di medicina preventiva dell'Istituto Tumori di Milano. Ha svolto numerose ricerche sull'influenza della dieta nello sviluppo del cancro.
Il libro, che tratta prevalentemente proprio il rapporto fra cibo e cancro, è ricchissimo di citazioni di ricerche. Non le ho contate, ma saranno almeno un migliaio.
Libro imperdibile.
In uno degli ultimi capitoli l'autore apre uno squarcio su un tema nuovissimo e in rapida crescita: quello della flora batterica intestinale.

Il nostro organismo è costituito da circa 50.000 miliardi di cellule.
E ospita circa 100.000 miliardi di batteri!
Siamo dunque il risultato della simbiosi di organismi diversi.
Stupido ignorare l'influenza di questi batteri sulla nostra salute.
Leggendo il libro ho capito, a posteriori, il successo dei miei cambiamenti di dieta.
A ogni nuova dieta è cambiata la composizione della mia flora batterica.
E se ho avuto risultati positivi, ciò significa che la nuova flora era migliore della precedente. Senza saperlo con certezza, ma solo guidato da un'oscura intuizione, sto dando un contributo positivo alla mia salute.
Le attuali ricerche testimoniano proprio che la prevalenza di un tipo di batteri a scapito di altri induce una malattia o viceversa la fa regredire.
E non parlo solo di malattie dell'apparato digerente. Ma di tutte.
E la dieta favorisce questa o quella classe di batteri.
Chi vivrà vedrà.

(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento