27 luglio 2015

In modo naturale* (15-111)

In modo naturale.* (15-111)
Vorrei invecchiare in modo naturale e morire in modo naturale. Si può?
È che non sappiamo più che cosa significhi.
Le vecchiaie che vediamo sono piene di malattie. Gravi. Fanno diventare un autentico calvario l'ultima tranche di vita. Ciò è naturale?
La morti del nostro tempo sono accompagnate da grandi sofferenze. Mesi o anni di
fine-vita. È naturale? Ci siamo abituati che è così e lo riteniamo naturale.
Ma non lo è.
La mia testarda idea è che dipenda molto dal cibo che mangiamo durante gli ultimi decenni di vita. Forse anche prima.
I grandi scienziati che si occupano del settore sono tutti concordi: è il cibo che influisce sulla qualità della vita della vecchiaia.
Basterebbe leggere qualche libro per convincersene.
Invece siamo preda di questa società che ci offre di tutto, lasciandoci credere che tutto sia innocuo. Caffè, alcol, tabacco, carne, cereali, latticini, dolci (a volte compare la dicitura: "consumare con moderazione", che non significa nulla).

Vorrei invecchiare e morire in modo naturale.
Forse si può.
Ma bisogna scontare la disapprovazione, l'incredulità, l'indifferenza anche di chi ci è più vicino.
Basterebbe leggere qualche libro.
Soprattutto provare su di sè diete diverse (ci si accorge in poco tempo che non sono tutte uguali).


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento