21 maggio 2015

Nelle nostre mani (15-075)

Nelle nostre mani. (15-075)
Un mio cognato è entrato nella vecchiaia. E ha cominciato a camminare in montagna.
Con un gruppo di anziani come lui. Ogni settimana, anche d'inverno, fanno un'uscita di una giornata.
Non sono tutti giovani anziani, però.
Mi ha raccontato che nel suo gruppo ci sono anche degli ottantenni. Addirittura un ottantasettenne! Non sempre fanno i percorsi più impegnativi, tipo ferrate. Ma si danno da fare e arrivano sempre a meta.
Benedetto movimento!
Sono arci-sicuro che se la nostra vita fosse molto più piena di movimento, di fatiche fisiche, di sudore, la vecchiaia sarebbe migliore.
Se i muscoli li usassimo come li abbiamo usati in gioventù o almeno nell'età di mezzo, la vecchiaia sarebbe diversa.
È nelle nostre mani il tipo di vecchiaia che vivremo.

(L’indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento