14 dicembre 2014

Tutte le foglie sono cadute (14-236)

Tutte le foglie sono cadute. (14-236) (vedi anche n. 83 e n. 169)
Nella mia regione ormai gli alberi hanno perso le foglie. Siamo in inverno.
È rimasto l'essenziale della pianta, cioè il tronco e i rami. 
Gli alberi sono diventati trasparenti, non impediscono più la visione, con le loro foglie.
L'inverno è metafora della vecchiaia.
Così, anche i vecchi diventano essenziali, in tarda età.
Tutte le sovrastrutture del carattere cadono.
Chi da giovane è stato un capetto fastidioso, da vecchio, perso il potere, perde anche l'arroganza.
Chi è sempre stato timido (per paura), da vecchio appare all'orizzonte la grande paura. 
Tutte le altre cadono e dunque anche la timidezza.
La vecchiaia produce come una pulizia della psiche.
Invecchiando riveliamo quello che siamo veramente.
O almeno dovremmo.

(L’indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento