Vitamina
B-12. (14-193)
Quando
mia madre era in vita, il medico di base le prescrisse la vitamina
B-12.
“Tutti
gli anziani ne sono carenti, meglio prevenire.” Così si
giustificò.
Non osservai nessun effetto, ma forse prevenne dei
danni. Del resto non aveva fatto delle analisi per conoscere il tasso
di B-12 nel sangue.
Negli
ultimi due anni la mia dieta si è molto orientata verso cibi
vegetali. Non sono un vegano, cioè mangio un po' di cibi di origine
animale, ma ne mangio proprio pochi.
Tre
quattro uova, un etto e mezzo di formaggio, una o due porzioni di
pesce. Al mese.
Dei
vegani si dice che siano carenti di vitamina B-12.
Così, per
prudenza, ho chiesto al mio medico di prescrivermi l'analisi del
tasso di B-12.
Ho
scoperto di averne la metà del minimo vitale. Ho deciso di
assumerne. Ma non mi pareva di avere sintomi di carenza (anemia,
scoordinazione motoria, depressione, confusione, agitazione,
diminuzione della memoria).
Quando
avevo otto-dieci anni ero affetto da un disturbo doloroso: le afte,
ulcere sulla lingua e in bocca. Il mio medico d'allora mi prescrisse
vitamine del gruppo B, che presi ma senza controllare se avevano o no
effetto.
Le
afte mi hanno tormentato per molto tempo, talvolta più, a volte
meno. Mi sono tornate insistenti da quando sono diventato vecchio.
Non sono mai riuscito a debellarle né a scoprirne la causa.
Dunque,
la settimana scorsa, ho cominciato a prendere vitamina B-12 (intendo
farlo per due o tre mesi; due volte l'anno).
Fortuna
ha voluto che proprio in quei giorni avessi delle afte.
Ho
fatto bingo!
Le
afte mi sono passate in 24 ore.
Altra
fortuna: anche la mia compagna soffre di afte da un paio di anni.
Anche a lei sono passate con l'assunzione di B-12.
Morale:
da vecchi forse è un bene assumere B-12 (magari dopo aver fatto
delle analisi).
Ho
aggiunto un altro prodotto al mio pacchetto di sostanze per star bene
in vecchiaia!
(L’indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per
comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com
)
Nessun commento:
Posta un commento