18 ottobre 2014

Nervosismo (14-202)

Nervosismo. (14-202)
Sono una persona nervosa. Non solo me lo dice la mia compagna. Ne ho le prove.
Da quando ho superato i sessant'anni lo sono diventato di più. 
Mi è capitato più volte di perdere la calma, per esempio, per questioni di traffico. Mi è capitato di inveire e di cercar la lite. Mi sembra che sia più forte di me.
Forse invecchiando si diventa più intolleranti?
Ma da vecchi si dovrebbero avere più strumenti per comportarsi con equilibrio anche in situazioni conflittuali.
Ne ho già scritto (vedi n. 66, 115, 261), ma ci devo ritornare su. E' questione non risolta.
Per ora posso solo dirmi di vigilare di più.
Quando mi accorgo che sono vicino a perdere la calma, devo lasciar perdere. 
Non è solo questione di incolumità fisica (ad attaccar lite un vecchio rischia sempre). 
È questione di stile di vita. Di equilibrio raggiunto. Di dare esempio.
Devo lasciare ai giovani le reazioni impulsive.
Ai giovani si può perdonare.
Ai vecchi, no.

(L’indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento