Con
gli occhi degli altri. (14-155)
Una
conoscente, vista la fotografia della mia carta d'identità, fatta di
recente, ha esclamato: "Sembri avere ottant'anni!"
L'ho
riguardata: a me non sembra.
Stamattina
tornavo all'auto con i cani al guinzaglio. Pioveva e così avevo una
giacca a vento e un cappello impermeabile. Entrato in macchina, mia moglie che mi stava
aspettando, mi dice: "Dio mio, che aspetto trasandato che hai! Che
parvenza di disagio. Sembri proprio male in arnese."
A me non sembrava.
Giorni
fa, mi sono tagliato la barba, che inevitabilmente è bianca. Entrato
nel bar dove faccio colazione, la barista mi squadra e mi dice:
"Vent'anni di meno!"
Vale
a dire: quando hai la barba lunga sembri molto vecchio.
Io
non mi vedo così. Anzi,
mi sembra di essere un vecchio settantenne che porta bene i suoi
anni.
Mi
vedo con altri occhi evidentemente.
Ma
sono gli occhi degli altri, quelli che dicono la verità.
(L’indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per
comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com
)
La verità è che la gente in Italia è ossessionata dall'apparire giovane.
RispondiEliminaNessuno vuole accettare la propria età.
Non ascoltare nessuno, solo te stesso.
La barba, invece, sta benissimo a un uomo - di qualsiasi età.
Se anziano fa subito 'saggio'. Forse ti invidiano la saggezza.
Ciao
Ale
Grazie, Ale.
RispondiEliminaNon credo che siano invidiosi di saggezza. Vogliono piuttosto che tutti siamo omologati sullo stesso modello. Cioè tutti devono essere giovani. Uno che non lo fa, è fuori.
Holgar