12 febbraio 2013

“Sento il peso dell’età”. (146) (altri: 69, 90)
Queste le parole. Del papa che si è dimesso.
Prese alla lettera, indicano la stanchezza che fa la comparsa nella vecchiaia. E che nella vecchiaia estrema, diventa preponderante. Al punto che trascini la tua giornata sperando che venga sera e tu possa sdraiarti a letto.
Ma si possono prendere anche in un altro senso. Il peso della vita. Tutto ciò che un tempo ci entusiasmava ora ci pesa. Nell’età avanzata mancano gli stimoli per condurre un progetto. Per perseguire un ideale. Si desidera solo riposo. Che altri si facciano carico del lavoro, dei progetti, dell’organizzazione.
I vecchi hanno già dato.

Nessun commento:

Posta un commento