14 novembre 2021
Dieci anni dopo (3) (21-130)
Dieci anni dopo (3). (21-130)
Una decina d'anni fa (inizio della vecchiaia) avevo osservato una serie di nuovi fastidi che ho attribuito alla nuova età. Per esempio, avevo cominciato a incespicare, con una certa frequenza, oppure ero affetto da qualche apnea nottutna, oppure ancora la saliva qualche volta mi andava di traverso (soprattutto nei dormiveglia pomeridiani). A questi devo aggiungere qualche episodio di mancanza di respiro (specie serale), alcune amnesie su nomi di cose comuni o di persone note.
Ebbene oggi è tutto scomparso.
Forse allora avevo dato troppa enfasi a tali lievi malesseri. Il fatto è comunque che sono scomparsi. Ha significato l'abbondanza di rimedi naturali che avevo cominciato ad assumere e che ancora assumo? Ha significato soprattutto il cambio radicale di dieta avvenuto in quegli anni?
Tenderei a rispondere di sì, ma non ne ho la propva provata.
Sempre nei primi anni avevo fatto la riflessione che, vivendo in coppia, fosse necessario continuare ad avere un contatto fisico, sia pure di carezze piuttosto che di sesso. Purtroppo la cosa è stata altalenante e recentemente il contatto fisico si è molto rarefatto.
Anche il desiderio di eliminare oggetti non è stato perseguito con costanza, così come l'impegno a fare sforzi fisici è molto diminuito (ho cessato di far traslochi). E pure la promessa di avviare un orto casalingo non l'ho condotta in porto (forse proprio in questi giorni farò il primo passo).
Un'altra idea che non ho sviluppato per nulla e che invece dieci anni orsono mi pareva importante, è stata quella di darmi da fare per aggregare dei vecchi come me, per farne un gruppo di riflessione. Potrei svilupparla ora, approfittando di un conoscente che organizza già proprio un gruppo di anziani, con tanto di gite, cene, balli e attività culturali.
Quest'ultima sarebbe proprio un'iniziativa utile, particolarmente carente nella mia città.
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento