21 dicembre 2020
Ricordarlo agli altri (20-145)
Ricordarlo agli altri. (20-145)
Qualche mese fa scrivevo che, arrivato a una certa età, sto vedendo morire miei coetanei (vedi n. 20-126). Ho anche scritto che talvolta l'apparenza inganna e il bell'aspetto di un vecchio non gli impedisce di morire improvvisamente (vedi l'attore Gigi Proietti, recentemente scomparso a 80 anni).
Giunti nella vecchiaia (e ancor più superati i 75) bisogna essere guardinghi e aspettarsi che si possa morire da un giorno all'altro, perchè è questa l'età della fine.
Inutile farsi illusioni, siamo nell'età della morte, noi vecchi.
Dobbiamo convincercene noi, anche se abbiamo l'impressione che non tocchi adesso.
Soprattutto dobbiamo convincere i nostri familiari più prossimi e più giovani, per i quali la morte è un evento lontanissimo e che spesso sono affetti da senso di immortalità.
"State attenti, che il nonno può morire. State preparati. Mettetelo fra gli eventi possibili"
(Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi dei due mesi precedenti. Dal 2019 scrivo soltanto una sintesi annuale il 31 dicembre.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento