07 ottobre 2020

La caduta del sig. Silvio (20-114)

La caduta del signor Silvio. (20-114) Stavo tornando dalla passeggiata mattutina col cane, quando sono stato richiamato con urgenza, dalla finestra, dalla mia compagna, per un'emergenza. Sono salito di corsa e ho trovato aperta la porta dell'appartamento di fronte al mio. Sono entrato e mi è stato detto che il mio vicino novantatreenne era scivolato dalla poltrona sul pavimento e non riusciva più a rialzarsi. Il mio vicino è molto anziano, ma soprattutto è corpulento. In vecchiaia è cresciuto di peso, mentre la forza muscolare è andata affievolendosi. Il risultato è che se cade a terra non riesce più a rialzarsi. Essendo molto pesante, non è possibile a una sola persona rimetterlo in piedi. Certo non ci riesce sua moglie, coetanea e minuta e neppure la signora che li aiuta in casa. Essendo arrivato io abbiamo provato in due, ma neppure a noi è stata possibile l'operazione. È accorso un altro vicino, più giovane di me e finalmente e con non poco sforzo siamo riusciti a farlo sedere sulla poltrona. Da questa lui è poi riuscito ad alzarsi e a camminare col suo 'girello'. Ci ha spiegato che seduto in poltrona stava alzandosi, ma mentre faceva questo ha avuto un giramento di testa ed è scivolato sul pavimento. Successe la stessa cosa a un mio zio quasi novantenne, che viveva solo. Scivolato per terra era rimasto là, senza possibilità di avvisare nessuno nè di chiamare aiuto, perchè le finestre erano chiuse. Soltanto riusciva ad alzare la mano e agitarla davanti alla finestra: ben poca cosa, perchè dalla strada era difficile accorgersene. Allora, fortuna volle che mio cugino passò per casa sua, suonò il campanello e non ottenendo risposta, guardò verso la camera in cui era mio zio e vide la mano. In età molto avanzata succede anche questo: se gli anziani cadono, restano per terra. (Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi dei due mesi precedenti. Dal 2019 scrivo soltanto una sintesi annuale il 31 dicembre. Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento