14 settembre 2020
Cambiamenti (20-104)
Cambiamenti. (20-104)
Agli inizi di questo diario, 9 anni fa, ho descritto tutto quel che cambiava nella mia vita, in quanto ero diventato ufficialmente vecchio: avevo compiuto i fatidici 65 anni. Sempre agli inizi, avevo ipotizzato che la vecchiaia si potesse dividere in tre fasce, di circa dieci anni ciascuna. Quest'anno sono entrato nell'ultimo anno della prima fascia.
E registro nuovi cambiamenti.
Cose che per molto tempo della mia vita mi avevano appassionato non mi attraggono più. Già ho scritto di come quest'estate ho smesso di essere appassionato di camminate in montagna (vedi 20-089 e 20-098). Ora ne sono spuntate altre.
Fra le cose che ho fatto nella vita, c'era anche l'attività di "conferenziere". Nome pomposo che significa: intrattenere un pubblico con l'esposizione di alcune idee. Confesso che mi ha gratificato farlo. Per molti anni. Ora, giunto quasi a 75 anni, ne comincio a patire la fatica. Non sono più spinto a propormi ad associazioni, circoli, assessorati comunali alla cultura. Insomma non mi manca più quest'attività.
Un altro lavoro che ho fatto a lungo è stato quello di dar lezioni agli studenti su temi scientifici di mia competenza. In questi giorni dovrei ricontattare l'associazione presso la quale svolgevo quest'attività. Non ne ho più voglia. Anche in questo caso le soddisfazioni sono calate. La pulsione è venuta a mancare.
Sto entrando nella seconda fascia di vecchiaia.
Sono in corso dei cambiamenti significativi.
(Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi dei due mesi precedenti. Dal 2019 scrivo soltanto una sintesi annuale il 31 dicembre.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento