31 ottobre 2019

Resoconto degli ultimi due mesi (19-122)

Resoconto degli ultimi due mesi. (19-122)
Una nuova buona scoperta di questi mesi: gli anni in più di vita di questo scorcio di secolo si aggiungono all'età di mezzo e non alla vecchiaia estrema (vedi 19-104).
In questi mesi ho riflettuto molto sulla vecchiaia estrema, che però mi sfugge quasi interamente: vedi 19-103, -105, -112, -115, -116.
Altro tema frequente sono stati i benefici del movimento: vedi 19-108, -117,-118,-119.
Ho continuato anche a osservare nuovi segnali di debolezza o limitazioni o perdite o malattie, dovute all'aumento degli anni: 19-099, -101, -106, -110, -113, -114, -121.
Infine un'osservazione: fra visite mediche, integratori alimentari, ginnastica, camminate, diete, passo un sacco di tempo a tentare di mantenermi in una forma fisica dignitosa; ci riesco, ma l'impegno è molto alto: mi sto chiedendo se ne vale la pena (vedi 19-102).


(Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi del bimestre appena concluso.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento