18 novembre 2018

Inadeguato (18-151)

Inadeguato. (18-151) (18/11/18)
Mi sono recato all'ufficio postale per un pagamento.
Ho schiacciato il tasto del numero di prenotazione ed è uscito il 105. Ho buttato l'occhio sul tabellone e ho visto che era stato già chiamato, prima dell'emissione del biglietto. “Forse è un errore” – ho pensato. E così ho preso un altro numero successivo. Nell'incertezza ho premuto il tasto di prenotazione per un altro servizio: 122. Quando è stato chiamato il mio numero ho fatto presente all'impiegata allo sportello che il numero del tabellone era in anticipo di una unità. Mi ha spiegato che non c'era alcun errore, semplicemente dovevo guardare non il numero soltanto, ma anche il simbolo che lo precedeva: un “1” cerchiato.
Aveva ragione lei. Altri avventori si sono avvicinati e mi hanno mostrato come si doveva leggere. Ho capito e li ho ringraziati.
Anche se era la prima volta che incontravo quella combinazione (simbolo + numero) e quindi ero legittimato a non capire, mi sono sentito inadeguato in quanto anziano.
Effettivamente non avevo colto il criterio di funzionamento dei biglietti di prenotazione di quell'ufficio.
Mi sono sentito disarmato, ho accusato il colpo.
Un giovane se ne sarebbe accorto subito, io no. In quanto vecchio sono stato preda di rigidità mentale. Non ho avuto l'elasticità necessaria per comprendere che il simbolo che precedeva il numero (un uno cerchiato, una faccina sorridente, una T maiuscola, a seconda del servizio richiesto) faceva parte del numero stesso e selezionava il tipo di coda nella quale si era stati inseriti.
Questa volta non si trattava di una qualche diavoleria elettronica complicata, che avrei anche potuto rifiutarmi di apprendere: si trattava soltanto del numero di una coda a uno sportello!
Mi sento come se non ce la facessi più a stare al passo con questo mondo


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento