31 luglio 2018

La tenuta dei muscoli (18-105)

La tenuta dei muscoli. (18-105)
Mi piace camminare. Soprattutto in montagna. Comunque immerso nella natura.
Quando ero giovane correvo, anche. Ho provato a riprendere a correre qualche anno fa, ma lo sforzo era troppo grande. Ho smesso subito.
So che da vecchi si perde massa muscolare. Mi pare un 8% ogni 10 anni dopo i 50. Quindi circa un quarto in trent'anni. Non è poco, ma neanche molto: dovrebbe restare un buon 75% di muscolo per adempiere le varie funzioni.
Al momento (72 anni) i muscoli per continuare a camminare disinvoltamente ci sono. Non ho elementi per dire di aver perso molto, ma resta il timore per quel che succederà entro i prossimi dieci anni (mia attuale speranza di vita).
Temo che a un certo punto i muscoli delle gambe non mi reggano più.


Guardo il mio vecchio cane “più che ottantenne”: sui pavimenti lucidi le gambe posteriori scivolano, col risultato che talvolta si aprono e lui si appiattisce a terra: i suoi muscoli non ce la fanno a contrastare la perdita di aderenza dovuta ad una superficie sdrucciolevole. 
Da giovane era un corridore, macinava chilometri senza sforzo.
Mi sembra indicare ciò che mi succederà in età più tarda.
Ma forse è solo paura.


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento