30 giugno 2018

Resoconto degli ultimi due mesi (18-090)

Resoconto degli ultimi due mesi. (18-090)
Mi stupisco quando alla fine di un bimestre rileggo la trentina di pagine scritte in quel periodo. Perchè trovo sempre novità.
La nuova idea maggiore avuta nei due mesi passati è stata la scoperta che forse forse siamo noi che decidiamo il momento della nostra morte (almeno superata una certa soglia di età). Per vivere a lungo ci vuole impegno e costante applicazione. (vedi18-079)
Un'altra novità è stata la decisione di boicottare d'ora in avanti tutte le nuove tecnologie: forma di ribellione verso una società che vuole manipolare il nostro tempo libero e indurci consumi e passioni che ci sono estranei (18-071).
Cose nuove anche fra le mie idee sul cibo: si può mangiar anche male, purchè sia poco e accompagnato da molto movimento (18-063); se da vecchi possiamo dir la nostra sul cibo è perchè siamo più vulnerabili e perciò più sensibili alle schifezze che mangiamo (18-074).
Per quanto riguarda la vita di relazione, ho raggiunto la convinzione che in due si vive più a lungo (18-081) e che una vecchiaia senza nipoti è una vecchiaia incompleta (18-086).
Infine qualcosa di nuovo anche sulla "pulizia": è molto salutare gettar via ciò che non usiamo da almeno dieci anni (18-080), comprese le passioni e le esperienze del passato: continuare a tenerle presenti nella nostra coscienza ci appesantisce (18-064).


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento