20 ottobre 2016

Gli ultimi giorni di Dario Fo (16-162)

Gli ultimi giorni di Dario Fo. (16-162) (20/10/16)
Quando muore un grande vecchio, lucido e appassionato della vita, ho desiderio di sapere come è morto. 
I suoi ultimi giorni. 
Spero sempre che abbia detto o fatto qualcosa di illuminante per tutti noi vecchi giovani (le altre età non sono interessate).
Era stato ricoverato in ospedale gli ultimi dodici giorni di vita, per insufficienza respiratoria. Prima però aveva presentato in conferenza stampa il suo ultimo libro (Darwin), il 20 settembre. Negli ultimi mesi aveva una frenesia di lavorare, di fare: come se volesse concludere.
Pare anche che il giorno (o i giorni) prima di essere ricoverato avesse cantato per ore. 
Sforzo inconcepibile per un vecchio della sua età.
Il medico che l'ha avuto in cura in ospedale ha riferito che è stato collaborativo e vigile fino all'ultimo giorno, anche se la difficoltà respiratoria lo faceva soffrire. È stato sedato nelle utlime ore di vita, quando la situazione si è aggravata.
Fino all'ultimo era interessato alla cronaca: si faceva leggere i giornali dai suoi collaboratori. Riferiscono che abbia detto: "Se mi capitasse qualcosa dite che ho fatto di tutto per campare!"
Subito dopo la morte, il figlio Iacopo ha detto: "Dario non c'è più, è stato un gran finale."

Gli ultimi giorni di vita sono importanti.

(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento