26 settembre 2016

Anniversario di morte (16-149)

Anniversario di morte. (16-149)
Quest'anno ho dimenticato l'anniversario della morte di mio padre.
Non che gli altri anni lo ricordassi con qualche forma di solennità, ma almeno ricordavo mio padre nel giorno della sua morte.
Anche mio figlio non mi manda più messaggi nelle date di morte di mia madre.
Mio padre è morto circa trent'anni fa ed è giustificata la dimenticanza.
Ma gli anni passati dalla morte di mia madre sono soltanto otto ...

Dopo la nostra morte di noi resta poco.
Una tomba al cimitero, un fascicolo nella contabilità familiare, qualche oggetto (l'orologio, un diploma, eccetera).
Inutile illudersi.
La vita continua coi vivi.
Non con i morti.
Negli ultimi anni di vita, noi vecchi dovremmo vivere appieno, perchè la morte ci porta letteralmente via dalla vita.
Dunque anche dalla vita dei nostri figli e nipoti.

Di noi resta solo qualche ricordo sbiadito due o tre volte all'anno.
O anche meno.

(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento