La pagina di ieri. (16-118)
La pagina di ieri è monca. Manca
qualcosa.
Un significato speciifco per la
vecchiaia, una riflessione sulla civiltà umana, un criterio di
verità.
Cerco di integrarla.
Ho proposto il vegetarianesimo, anzi
una dietà crudista vegana con esclusione di altri cibi della civiltà
(sale, caffè, alcolici, molta moderazione nei grassi).
Ci si può chiedere: le basi di questa
proposta?
Confesso che sono un po' fragili,
storicamente parlando. Perchè la dieta nega tutti gli apporti delle
varie civiltà umane in fatto di alimentazione. Nega l'utilità di scoperte fondamentali, come cottura
del cibo, agricoltura e allevamento. Non tiene in considerazione
l'affrancamento dalla necessità di procurarsi quotidianamente il
cibo che quelle scoperte hanno prodotto.
Sembra svilire le straordinarie invenzioni della cucina e della
gastronomia.
Ma è questione di evoluzione. Se ci
siamo evoluti con una certa dieta (milioni di anni), quando ce ne
allontaniamo l'organismo non può non risentirne.
Un criterio di verità, ho scritto
sopra.
Provare.
Per almeno tre settimane.
Se va bene, i risultati sono evidenti.
Ma perchè uno dovrebbe cambiare la
propria dieta? Solo per il gusto di provare?
No.
Solo in caso che la sua salute cominci
a vacillare, cosa che avviene spesso in vecchiaia. Come minimo dolori
vari, problemi di stomaco/intestino, difficoltà nel sonno, mancanza
di lucidità, più mille altri inconvenienti attribuiti alla
vecchiaia.
Che della vecchiaia non sono.
Purtroppo la resistenza al cambiamento
è fortissima, perchè pare impossibile che il cibo influisca
così tanto. Soprattutto nella nostra società in cui troviamo tutto
il cibo che vogliamo, in ogni momento, da ogni parte del mondo. Non
possiamo ammettere che tre quarti di ciò che troviamo al
supermercato non sia adatto alla nostra salute.
E non lo è specialmente per i più
vecchi, perchè, aumentando gli anni, le difese dell'organismo calano
progressivamente.
I vecchi sono sempre meno capaci di
far fronte a una dieta non adatta all'uomo.
L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per
comunicazioni private:
holgar.pd@gmail.com
)
Nessun commento:
Posta un commento