Il
montascale. (16-092)
I
miei vicini ultraottantenni hanno preso coscienza che le scale sono un serio ostacolo alla loro possibilità di muoversi.
Soprattutto la donna della coppia (che soffre di molti dolori alle
ginocchia e alle gambe) non ne può più e ha cominciato a informarsi
di ascensori e montascale.
Fino
a prendere contatto con due ditte per la presentazione dei loro
prodotti.
Eliminata
l'idea di un ascensore, perchè troppo costosa i due vicini si sono
concentrati su un montascale a binario, che sale le scale lungo la
ringhiera.
Ma
anche per questa soluzione i prezzi sono elevati (da 10.000 a 14.000
€). La delusione è stata forte perchè non interessa a nessun
altro in condominio tranne forse alla mia famiglia. Anche l'ipotesi
di un trasferimento in un altro stabile con ascensore (o al primo
piano) li spaventa.
È
stato allora che ho pensato che attraverso internet si potevano
trovare altre soluzioni.
Per esempio acquistare un montascale usato: quando un vecchio muore a chi può interessare quell'apparecchio?
Oppure
altre soluzioni meno costose.
Per esempio ho scoperto che esistono
delle poltroncine a cingoli che letteralmente salgono le scale. Un
prodotto dal costo contenuto (non più di 3.000€) che forse si può
anche trovare usato o forse si può addirittura noleggiare.
Bisogna
informarsi.
Lo
farò io.
Non
per altruismo.
Invece perchè gli ottant'anni miei giungeranno rapidamente.
Fra non molto il montascale interesserà anche me.
L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento